
STEAM a domicilio, S come Scienza
“L'osservazione è una scienza passiva, la sperimentazione attiva." CLAUDE BERNARD La cosa più coinvolgente per i bambini è farli...
21 mar 2020
332 visualizzazioni


STEAM a domicilio, M come Museo
Resta a casa con La Tata, ma porta le tua voglia di scoprire in giro! La Tata Robotica sa che questo è un momento molto particolare per...
21 mar 2020
133 visualizzazioni


STEAM a domicilio, M come Matematica
Le scuole sono chiuse ormai da settimane e le lezioni si possono seguire soltanto via Internet, ma rimane ancora parecchio tempo libero e...
21 mar 2020
246 visualizzazioni


STEAM a domicilio!
Basta chiedere! Ecco qui in arrivo una serie di attività STEAM dall'astronomia, alla carta, al coding! Ti serve una connessione...
11 mar 2020
76 visualizzazioni


Robo-teca: prestito materiali robotici a scuola
E se i materiali di robotica a scuola si potessero prendere in prestito come i libri? Utopia o realta'? Ce lo racconta Daniela Setti doc
13 ago 2019
72 visualizzazioni

FabLab Junior: una casa per maker in erba
A Fiorano Modenese è nato il Fab Lab Junior, uno spazio dedicato alla tecnologia creativa per bambini e ragazzi tra stampanti 3D, Lego e cir
19 mag 2019
111 visualizzazioni

Come utilizzare Micro:bit con Scratch 3.0
Hai già provato il nuovo Scratch 3.0? Puoi utilizzarlo anche insieme al Micro:bit in modo molto semplice e accattivante. Qui trovi tutti i p
7 feb 2019
1518 visualizzazioni


Coding unplugged e Ruby: intervista a Cristina, maestra STEAM
Si impara a programmare solo con il pc? Le attività di coding unplugged offrono spunti e attività di programmazione logica senza l'ausil
25 gen 2019
700 visualizzazioni

Quel tocco STEAM che ha cambiato la ricerca
Da un incontro casuale sul treno è nata la collaborazione tra la Tata e le ricercatrici dell'Università della Macedonia per una ricerca
11 gen 2019
125 visualizzazioni

Anche la Tata può essere triste
La Tata in questi giorni è stata un po’ assente. Doveva esserci per la propria famiglia. Ci sono cose che non ci insegnano a scuola ma...
1 gen 2019
46 visualizzazioni

Chi siamo online? Uno spunto di riflessione per il 2019
Come comunichiamo su internet? Qualche consiglio per tutelare se stessi e gli altri sul web adottando un comportamento etico e responsabile
30 dic 2018
61 visualizzazioni


Gite e musei tra scienza e tecnologia
Se avete un po' di tempo a disposizione durante queste festività, il consiglio della Tata è quello di viaggiare, alla scoperta di musei
21 dic 2018
269 visualizzazioni


Storytelling o l'arte della narrazione, anche nelle STEAM
Saper raccontare una storia o, più in generale comunicare, è un'abilità difficilmente replicabile dalla tecnologia e sempre più richiest
15 dic 2018
480 visualizzazioni

Imparare giocando con Glicode e Scottie Go
La Tata è sempre alla ricerca di nuovi spunti, nuovi giochi e attività per i suoi lab: in questo articolo ci parla di Glicode e Scottie Go d
24 nov 2018
415 visualizzazioni

Attivare i laboratori a scuola: una mini guida
Come iniziare un laboratorio a scuola? Quali adempimenti seguire? Quali documenti servono? Che opportunità esistono? Un articolo per saperne
17 nov 2018
505 visualizzazioni

Progettare il pensiero: l’approccio del Design Thinking
Il Design Thinking una metodologia di pensiero, un approccio allo stesso tempo analitico e creativo per la risoluzione di una data problemat
10 nov 2018
2704 visualizzazioni


Imparare divertendosi? Si può con LCL
Nella vita non si smette mai di imparare. per questo l'apprendimento dovrebbe essere divertente e giocoso. LCL esplora le regole dell
3 nov 2018
240 visualizzazioni

Scuola, inclusione e tecnologia: uno sguardo da Didacta Italia
Come sarà la scuola del futuro? Quali temi dovrebbero essere prioritari nell'agenda didattica? Una riflessione della Tata al rientro da
26 ott 2018
44 visualizzazioni


Da Roma a Copenaghen per i festival dei maker
Dopo due anni alla Maker Faire di Roma la Tata ha deciso di volare a Copenaghen per il Maker Festival: ma chi sono i maker? In questo post a
19 ott 2018
91 visualizzazioni

Didattica e tecnologia? Abbiamo provato il green screen!
La tecnologia è ormai parte integrante del nostro mondo, è uno strumento. Uno strumento con molte potenzialità e capire come utilizzare...
8 ott 2018
1171 visualizzazioni


Giro Giro Tondo Design for Children
Alla Triennale di Milano dal 1 Aprile 2017 al 18 Febbraio 2018 è presente la mostra dedicata ai bambini Giro Giro Tondo Design for...
2 feb 2018
89 visualizzazioni


Dal Pixel all'animazione
Oggi si è tenuto il primo della serie di laboratori organizzati con Lumen presso Casa Corsini, il cui tema è l'Arte Digitale. In questo...
2 feb 2018
257 visualizzazioni


Paper City
A fine 2017 ho avuto il piacere di incontrare Fabio Prestini, Illustratore, graphic designer e designer fondatore di Laboratori Didattici...
25 gen 2018
62 visualizzazioni


Laboratori alle scuole medie Hack
Alla scuola media M.Hack abbiamo svolto dei laboratori di informatica con i ragazzi di prima, seconda e terza, che rappresentano un...
24 gen 2018
110 visualizzazioni