DRONE based learning a scuola
Utilizzare i Droni per introdurre coding a making a scuola per classi non tecniche. Progettazione e design per incentivare lavoro di gruppo, creatività, logica computazionale e comunicazione.
Presentato a Fablearn Copenhagen 2022, pubblicato con ACM.
Per saperne di più visita il blog per la storia completa.
STEAM e neuroscienza
Hariklia Proios, Dipartimento di Politiche Educative e Sociali dell’Università della Macedonia. Insieme alla collega, Foteini Dergianli, hanno studiato come influenza la memorizzazione di parole l'utilizzo di un pannello interattivo realizzato con inchiostro conduttivo.
Per saperne di più su come è nata questa incredibile collaborazione visita il blog per la storia completa.
Acknowledgments:
The authors would like to thank the Rehabilitation Centre of Thessaloniki “Anagennisi” for giving us the authorization to conduct this research and all participating patients and speech pathologists for participating in this study and sharing their time with us.
We would like also to thank the founder of “La Tata Robotica” Enrica Amplo and the company “Bareconductive” for their involvement in the development of the interactive word wall.
Intelligenza Artificiale
Collaborazione con l'Università DCU di Dublino, Irlanda, dal 2019 per un progetto di ricerca sull'Intelligenza Artificiale per studenti e insegnanti della scuola primaria e secondaria.
Visione e Robotica
Studio sperimentale sul rilevamento di tag con l'utilizzo di strumenti di visione 3D: stereocamera e sensore RGB-D. Per la localizzazione di robot mobili industriali.