Scuole primarie
La Tata ha collaborato con scuole primarie dalla prima alla quinta portando laboratori di robotica creativa, tinkering/making e design. Ogni percorso è stato personalizzato seguendo le richieste dei docenti. Ogni percorso è adattabile secondo tempi e risorse a disposizione. Progettiamo anche percorsi laboratoriali che integrino robotica e coding con le altre materie.
Esempi di progetti realizzati e attività proposte:
- Coding unplugged
- Vitamine e inchiostro conduttivo
- Coding e cucito
- Lego e design per l'inclusione
- Coding e ciclo dell'acqua
- Geometria dal 2D al 3D con il computer
- Robot programmabili (Ozobot, Beebot Cubetto, Lego)
- Paper City con i designer che hanno creato questo progetto
- Game design e sostenibilità
- App design
- Creazione del nostro primo computer di carta
[Anche con l'ultimo anno nelle scuole d'Infanzia: circuiti e coding unplugged senza i dispositivi]

Scuole secondarie di primo grado
La Tata ha collaborato con scuole secondarie dalla prima alla terza portando laboratori di robotica creativa, tinkering/making e design. Ogni percorso è stato personalizzato seguendo le richieste dei docenti. Ogni percorso è adattabile secondo tempi e risorse a disposizione. Progettiamo anche percorsi laboratoriali che integrino robotica e coding con le altre materie.
Esempi di attività proposte e progetti realizzati:
- Coding creativo
- Introduzione all'informatica di base (utilizzo programmi office)
- Webdesign e creazione del portfolio
- Webdesign e Fake News (Educazione Civica: informazioni in rete ed editoria digitale)
- Arte e inchiostro conduttivo (progetto interattivo sul pittore Mondrian)
- Arduino base
- Micro:bit: Orto smart, Dado digitale, PixelArt, Storytelling
- Stampa 3D e Modellazione 3D con i Global Goals
- Robotica creativa

Scuole secondarie di secondo grado
La Tata ha collaborato sia con Licei che scuole Tecnico-Professionali. I percorsi sono stati progettati a seconda delle esigenze dei singoli istituti. I laboratori non richiedono conoscenze pregresse perciò sono adatti o adattabili anche per classi che non hanno informatica o tecnologia nel loro percorso di studi. Anzi proprio per queste classi i laboratori rappresentano una fantastica opportunità per avvicinarsi in modo consapevole attivo e creativo alla tecnologia e al digitale.
Esempi di percorsi realizzati:
- Design thinking e il gioco
- Droni e design
- Making e peer education
- Arduino e linguaggio C++
- Micro:bit
- Webdesign
- Portfolio digitale
- Storytelling e Video Making
- Animazione (stop motion)

Università
La Tata Robotica con Enrica Amplo ed altri esperti organizza corsi di formazione per adulti / educatori e studenti universitari sui temi di:
- Design thinking
- Design Inclusivo
- Educazione civica nel digitale
- Arduino e Making
- App design
- Hackathon
- Intelligenza Artificiale e Machine Learning (divulgativo)
