Chi ha detto che per fare STEAM servono per forza grandi robot o super sofisticate macchine?!
La cosa davvero indispensabile per fare STEAM
sei TU!
Continua a scorrere! E divertiti a sperimentare!
Grazie a tutti gli amici e amiche della Tata che hanno voluto contribuire! Se hai un'attività STEAM che vuoi condividere anche tu.. SCRIVIMI!
Tutte le attività sono gratuite e in costante aggiornamento!
Non perderti il BLOG
per altre risorse!
STEAM News!
Chi sono i robot Umanoidi? Istruzioni per costruire una MANO ROBOTICA da zero! Se guardi bene tutto quello che serve lo puoi trovare a casa.
Perché è importante lavarsi le mani? Cosa significa "idrofobo"? Grazie di cuore alla maestra Cristina per questo video tutorial!
Quanto può essere utile la tecnologia? In questi giorni vorresti proprio ci fosse quell'app per fare...
Perché non la crei tu?
Le macchine possono aiutarci a capire le emozioni? Ecco un'attività da fare a casa con pc e internet e una mini guida su quattro emozioni! Con Alice Fava
Architettura, Progettazione, Lego e Autismo! Queste le parole chiave dell'avventura di Giulia, Architetto, lasciatevi ispirare.
Ingegneria, fisica e ironia!
Grazie al Coderdojo Bologna e ad Angela.
Tutto quello che dovete sapere sull'ISS e in particolare come darle caccia a occhio nudo!! Pronti?
Lo sapevate che anche la scienza si può imparare facendo? Con gli esperimenti della maestra Cristina è uno spasso tra principi, fenomeni e creatività!
Perdersi nei musei e dare nuova vita alle opere del passato.. Crea il tuo museo digitale!
La maestra Giulia ci trascina in un mondo in cui scatole di cartone e tappi di bottiglia possono trasformarsi in congegni meravigliosi!
Costanza ci trascina nel monda della musica e del coding. Attività divertentissima anche per i più piccoli! Parole chiave: colori, suoni, logica
Con questa app puoi divertirti a mettere il sorriso e una voce a qualsiasi cosa! Scaricala dal tuo app store, è gratuita.
Simulazione del contagio e quanto questo è influenzato dal non entrare in contatto gli uni con gli altri. Remix di un altro progetto, ispirato da questo articolo del Washington post.
Grazie alla collaborazione con Luca Busani, guru dei giochi da tavolo, Optimus e la sua magia dei numeri.
Hai mai pensato di calcolare la tua massa? e se volassi su Marte quale sarebbe il tuo peso?
Alla scoperta dei Virus con la straordinaria Beatrice, Biotecnologa ricercatrice dell'Istituto Italiano Tecnologia di Genova.
Silvia ci racconta come la luce e la fotografia possono divertire e affascinare proprio tutti con il Light Painting.
Materiali e Tutorial
Greta Galli inventrice di 17 anni ci ha regalato questa fantasmagorica attività tra gioco fisica e ingegno!
Un gioco di coding da tavolo, stampabile! Questo è il KIT.
Mentre, cliccando qui sotto trovi una mappa GIGANTE per giocare con tutta la famiglia! Guarda il video e scarica la mappa qui:
Davide è studente di ingegneria dell'automazione e ha la passione per la condivisione maker! Per chi vuole iniziare con Arduino. Presto anche in Italiano!
STORYTELLING con Scratch JR
Utilizza questo template per inventare una storia e poi darle vita con l'app Scratch jr (scaricabile gratuitamente sugli app store dei tablet)
Tra carta e tecnologia mille attività, con i creatori del progetto, fantastici designer: Fabio Prestini, Giulia Poli e la nostra Enrica Amplo
CODERDOJO a distanza
istruzioni per l'uso!
Coderdojo... Coronavirus non ti temo! Stupenda guida su strumenti e progettazione per fare coding a distanza di Angela Sofia Lombardo con Coderdojo Bologna.
Usare il tablet o lo smartphone in modo alternativo? Mille idee dal libro di daniela Bassi edito da Lapis NOAPP
Il mio NOME in Robotichese
Usa questo template per divertirti a scrivere il tuo nome nella lingua dei robot 01001001, il codice binario! Con scheda caratteri ASCII.
Tutorial e ispirazioni con Let's STEM!
Grazie ragazzi per la condivisione! Continuate così!
Da non perdere!
Hai una grande voglia di sperimentare con il coding?! Sei alle prime armi oppure cerchi nuove sfide? Questo fa per te!
Rivista STEAM per bimbi e bimbe ma anche ragazzi e ragazze curiose! AQUILA
Questo numero è sull'elettricità...adoro!
Curioso di usare i mattoncini più famosi del mondo in modi totalmente inaspettati?! Clicca qui sotto.. Buon Divertimento!
Cnr Edizioni mette on line tutti i numeri dei Comics già pubblicati, che parlano di scienza e fisica.. IMPERDIBILI!
Anche per i più grandi
Avventure e attività dell'ESA Agenzia Europea Aerospaziale in compagnia della loro Mascotte.
Un gioco di coding da tavolo, stampabile! Questo è il KIT.
Mentre, cliccando qui sotto trovi una mappa GIGANTE per giocare con tutta la famiglia!
FESTIVAL DELLA SCIENZA ONLINE
Con una programmazione ricchissima! Pillole di scienza da non perdere su Facebook o Youtube. In Italiano, con contenuti anche per i Bimbi.
Ti consiglio Tinkercad, per divertirti a creare sculture 3D digitali. Qui sotto trovi na piccola guida tascabile con i comandi che possono servirti!
Come ci si comporta in rete?
Anche le parole virtuali sono reali, un bellissimo progetto tutto da scoprire.
Hai mai desiderato poter chiedere direttamente alla Signora Fisica di spiegarsi un po' meglio? Lei lo fa!
Grazie di cuore Gabriella di Greis on Anatomy
Sempre in aggiornamento!
Controlla di tanto in tanto per tutte le novità!
PUOI:
Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere
SOLO SE:
Attribuzione — Riconosci una menzione di paternità adeguata. E ci contatti prima.
Non Commerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.